XWords
DE
EN
Generator
Community
Log In
Sign up
Advertising
Advertisement
Share
COMPLESSO TEMPLARE DI SAN BEVIGNATE
by
Eva
No one
has solved this XWord yet.
6
16
7
9
11
17
4
12
5
1
14
18
15
13
2
8
10
3
L’anno di fondazione della chiesa dedicata a San Bevignate
Templare, originario di Assisi e cubicolare attivo nella cerchia papale, che favorì l’insediamento dell’Ordine templare nel territorio perugino e l’edificazione della Chiesa di San Bevignate
Eremita fondatore del movimento dei Disciplinati o Flagellanti nel 1260 a Perugia, autore della Lezenda Bolognese
Piccola chiesa posseduta dai cavalieri Templari, oggi non più esistente, che sorgeva nelle immediate vicinanze di San Bevignate
Lo fu in vita San Bevignate
Anno di soppressione dell’Ordine Templare
Primo maestro Templare tra i nove fondatori dell’Ordine
Celebre combattimento Templare che campeggia al centro della controfacciata della Chiesa di San Bevignate
Estesa decorazione pittorica presente sulle pareti della Chiesa, ricorrente nelle cappelle degli ordini militari
Figure sacre dipinte lungo le pareti della navata sorreggenti grandi croci inscritte in tondi
La canonizzazione di San Bevignate deliberata nel 1453 dai Priori delle Arti di Perugia
Mercante perugino che, dopo la soppressione dell’Ordine Templare, ampliò il complesso fondando un monastero femminile per le monache dell’Ordine di San Giovanni
Officina artigianale di epoca romana destinata alla lavorazione e tintura dei tessuti al di sotto della pavimentazione della Chiesa emersa poi dai lavori di restauro
Della sua esistenza in epoca romana, nell’area archeologica del Complesso, restano soltanto porzioni di pavimentazione a mosaico con motivi geometrici
Nel 1608 vi furono traslate le spoglie del Santo, fino ad allora conservate nella cripta della Chiesa a lui intitolata
Cimitero monumentale di Perugia vicino al Complesso Templare
Fiera ricorrente nei cicli pittorici di San Bevignate
Vi troviamo dipinti motivi simbolici, geometrici e ornamentali come losanghe, fiori e animali